TIROCINIO

Il programma formativo del Master prevede un tirocinio curricolare di 400 ore. L’attività di tirocinio è di fondamentale importanza per l’apprendimento, nell’ambito di una proposta formativa focalizzata sull’integrazione costante della dimensione teorica e pratica dell’apprendimento.

Lo stage mira all’applicazione pratica e immediata delle conoscenze acquisite e costituisce esso stesso apprendimento, attraverso la sperimentazione di problemi ed esperienze concrete legate alle varie fasi della progettazione.

Le sedi convenzionate per lo svolgimento dei tirocini rappresentano contesti di elevata professionalità con riferimento alla progettazione europea.

L’organizzazione del Master garantisce, inoltre, la possibilità di individuare soluzioni di tirocinio specifiche sulla base delle esigenze del singolo corsista. È dunque possibile selezionare nuovi enti ospitanti, su richiesta degli iscritti e previa valutazione di qualità da parte dell’organizzazione del Master.

Le ore di tirocinio, a seconda delle disponibilità dell’ente ospitante e/o del corsista possono essere svolte totalmente da remoto, in formula mista in presenza/da remoto; totalmente in presenza. Si tratta, conseguentemente, di una collaborazione che va dai 2 mesi e mezzo/3 ai 4/5 mesi per le formule di lavoro maggiormente diluito nel tempo. 

NB: la finestra temporale dedicata al tirocinio riportata nel calendario è indicativa. I tirocini possono essere avviati anche anticipatamente, laddove sia necessario distribuire maggiormente le ore nel tempo. 

Di seguito la lista degli enti già convenzionati:

ANCI Umbria – Argo Progettare l’Europa – Aretés – Associazione Il VerganteBase3 – Camera di Commercio dell’Umbria – Centro Servizi per il Volontariato Umbria (CESVOL)Città Slow – CNR IRiSS – Comune di Assisi – Consorzio Itaca – Consorzio Matera Hub – Cooperativa Il CerchioECCOM Idee per la culturaEthnos Film – Euradia srl – European Grants International Academy EGINA – EuroBridge –  EuroProject Lab – ES-COM  – FELCOS Umbria – Fondazione Fitzcarraldo – Fondazione Sistema ToscanaInEuropa – IRISS CNR – Melting Pro Laboratorio per la Cultura – Meta Group Srl – Monte Peglia Per UNESCO – Noesis European Development Consulting – POST Museo della Scienza PerugiaProdos Consulting – Progetto ArcadiaRegione Umbria (Servizio Turismo) – Satine Film Distribuzione